di <a href="https://www.centribiodent.it/author/mario-baviera/" target="_self">Dott. Mario Baviera</a>

di Dott. Mario Baviera

Direttore Sanitario

Gnatologia: Equilibrio e Benessere per la tua masticazione

Cos’è la Gnatologia e perché è importante?

La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia e tratta i disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), ossia il meccanismo che permette alla mandibola di muoversi correttamente. Se l’occlusione (l’incastro tra i denti) non è equilibrata, possono insorgere problemi come bruxismo, dolori mandibolari, mal di testa e disturbi posturali.

 

Perché i denti si spostano nel tempo?
I nostri denti hanno una spinta naturale in avanti, che serve a mantenere i punti di contatto tra di loro e proteggere le gengive. Tuttavia, se la curva dell’arcata dentale non è regolare o i denti sono affollati, l’equilibrio si rompe, causando:

Digrignamento notturno (bruxismo) per tentare di riposizionare la mandibola
Usura dei denti con conseguenze estetiche e funzionali
Dolori articolari e tensioni muscolari
•  Problemi gengivali e parodontali dovuti alla pressione errata

 

Il Ruolo dei Denti del Giudizio e del Bite
I denti del giudizio possono aggravare il problema, spingendo gli altri denti e creando ulteriore squilibrio. Per questo motivo, spesso è consigliata la loro estrazione prima che causino danni.

Un bite personalizzato può aiutare a:
Proteggere i denti dall’usura notturna
Favorire il rilassamento muscolare
Permettere alla mandibola di trovare la sua posizione naturale

 

Soluzioni Avanzate per un’Occlusione Perfetta
Nei casi più complessi, oltre al bite, si può intervenire con trattamenti ortodontici o protesici, per ripristinare il corretto equilibrio tra mandibola e mascella.

Hai dolori alla mandibola o digrigni i denti di notte? Prenota una visita per un controllo gnatologico e proteggi il tuo sorriso!