di <a href="https://www.centribiodent.it/author/mario-baviera/" target="_self">Dott. Mario Baviera</a>

di Dott. Mario Baviera

Direttore Sanitario

Il Ruolo della deglutizione nella salute della bocca

Deglutizione: Perché è importante correggerla

Una deglutizione corretta è fondamentale per il benessere della nostra bocca e dell’intero organismo. In chi non ha mai avuto trattamenti ortodontici, un buon equilibrio tra mascella e mandibola è spesso accompagnato da una deglutizione efficace e stabile nel tempo. Ma cosa succede se la deglutizione è scorretta?

 

Deglutizione scorretta: Un problema nascosto
Spesso ci si concentra sulla correzione della malocclusione con l’ortodonzia, ma senza correggere la deglutizione, il rischio di recidive aumenta. La lingua, infatti, compie circa 2000 movimenti al giorno e ha un ruolo chiave nel posizionamento dei denti e nello sviluppo delle ossa mascellari.
Durante l’infanzia, la lingua guida la crescita dei denti permanenti. Tuttavia, se non avviene il passaggio naturale dalla deglutizione infantile a quella adulta, possono verificarsi problemi come malocclusioni, difficoltà respiratorie e alterazioni posturali.

 

Come correggere la deglutizione
Il metodo più efficace per correggere una deglutizione atipica è l’uso di un dispositivo miofunzionale, un piccolo apparecchio che obbliga la lingua a posizionarsi correttamente. Questo strumento lavora in modo automatico, senza richiedere uno sforzo consapevole da parte del paziente, a differenza della terapia logopedica che richiede costanza e impegno attivo.
Possiamo paragonarlo a un riavvio del computer: corregge il problema senza che il paziente debba essere consapevole del processo.

 

Benefici di una deglutizione corretta
Una deglutizione corretta ha effetti positivi su:
Concentrazione e performance sportiva
Postura e stabilità muscolare
Respirazione e ossigenazione del cervello
Riduzione di disturbi come bruxismo e serramento dentale
Molti miei pazienti, dopo aver corretto la deglutizione, riferiscono di sentirsi più energici e reattivi, con una maggiore voglia di fare sport e una sensazione generale di benessere.


 

Un Test Semplice da Fare a Casa
Vuoi sapere se la tua deglutizione è corretta? Prova questi test:
Guarda allo specchio mentre deglutisci. Se noti movimenti delle labbra o delle guance, potresti avere una deglutizione atipica.
Metti due dita sui muscoli della mascella e deglutisci a denti stretti. Se senti un cedimento dei muscoli, significa che tendi ad aprire la bocca durante la deglutizione.

 

Se hai notato queste anomalie, una visita specialistica può aiutarti a trovare la soluzione migliore per il tuo caso!