L’ortodonzia è la specialità odontoiatrica che si occupa di allineare i denti e migliorare l’occlusione, ovvero il modo in cui i denti superiori e inferiori si incastrano tra loro. Un sorriso ben allineato non è solo una questione estetica, ma aiuta anche a prevenire problemi gengivali, difficoltà masticatorie e tensioni muscolari.
Esistono diverse tipologie di trattamenti ortodontici: intercettiva, fissa e invisibile. Vediamo quale fa al caso tuo!
Ortodonzia Intercettiva: prevenire è meglio che curare
Questa tecnica viene utilizzata nei bambini per intervenire precocemente e correggere le anomalie dello sviluppo osseo e dentale. Agendo fin dalla giovane età, si può evitare la necessità di trattamenti più complessi in età adulta.
• Favorisce uno sviluppo armonioso della mandibola e del palato
• Previene problemi di postura e masticazione
• Riduce i tempi e la complessità dei trattamenti futuri
Ortodonzia Fissa: il metodo tradizionale ed efficace
L’apparecchio fisso è il trattamento più conosciuto e si compone di brackets (stelline) in metallo o ceramica, collegati da un filo metallico che guida il movimento dei denti.
• Indicato per i pazienti meno collaborativi, che potrebbero avere difficoltà a indossare dispositivi rimovibili
• Trattamento efficace anche per casi complessi
• Necessita di un’ottima igiene orale per evitare infiammazioni gengivali
Ortodonzia Invisibile: la rivoluzione estetica
L’ortodonzia invisibile utilizza mascherine trasparenti e rimovibili che allineano i denti senza l’ingombro dell’apparecchio fisso. Questa soluzione è particolarmente amata dagli adulti perché:
✔ È praticamente invisibile, ideale per chi tiene all’estetica
✔ Permette di rimuovere le mascherine per mangiare e lavare i denti, garantendo un’igiene impeccabile
✔ Non interferisce con la vita sociale e lavorativa
Vuoi un sorriso perfetto? Prenota una visita ortodontica e scopri il trattamento più adatto a te!