Cos’è l’Endodonzia e quando serve la devitalizzazione?
Il trattamento canalare, noto anche come devitalizzazione, è una procedura odontoiatrica che permette di salvare un dente gravemente danneggiato, evitando l’estrazione. È necessario quando la parte interna del dente (polpa), composta da nervi e vasi sanguigni, si infiamma o muore, causando dolore e possibili infezioni.
I segnali che indicano la necessità di un trattamento endodontico includono:
• Dolore acuto o sensibilità al freddo
• Fastidio alla pressione o alla masticazione
• Gonfiore e ascessi
• Presenza di granulomi o cisti alla radice del dente
Se trascurato, un dente non trattato può portare a infezioni più gravi, fino alla necessità di estrazione.
Come Funziona il Trattamento Canalare?
L’esperienza e la precisione del dentista sono fondamentali per un trattamento efficace. Ecco le fasi principali della procedura:
• Rimozione del tessuto infetto: si pulisce il canale radicolare eliminando batteri e residui necrotici.
• Disinfezione profonda: utilizziamo strumenti rotanti di precisione e il laser, che consente di raggiungere anche i canali più complessi.
• Sigillatura e protezione: il canale viene riempito con un materiale biocompatibile che impedisce nuove infezioni.
Perché Proteggere un Dente Devitalizzato?
Dopo la devitalizzazione, il dente perde idratazione e diventa più fragile, proprio come un ramo secco. Per evitare fratture e prolungarne la durata, è essenziale proteggerlo con una corona dentale.
Trattamento Sicuro e Indolore
Grazie alle moderne tecnologie, il trattamento canalare è oggi veloce, preciso e indolore. La nostra clinica utilizza le migliori tecniche per garantire il massimo comfort e il miglior risultato possibile.